REGOLE DEL NEGOZIO

Benvenuti nel nostro negozio DammeVan, il cui proprietario è

LADYBIRD DI GIULIANA CABIDDU – CORSO REPUBBLICA 31, 09041 DOLIANOVA (SU) – P.I. 03762420929 – REA CA295795

Queste norme e regolamenti sono rivolti sia ai consumatori che agli imprenditori.

Di seguito troverete alcune informazioni importanti relative alla vostra transazione di acquisto e alla nostra transazione di vendita:

– Effettuare un ordine per conto di una persona giuridica o di un’unità organizzativa priva di personalità giuridica equivale a dichiarare che la persona che effettua l’ordine è autorizzata a rappresentare l’entità per conto della quale viene effettuato l’ordine. L’invio di un ordine senza l’autorizzazione appropriata comporterà la responsabilità della persona che effettua l’ordine per qualsiasi danno derivante da questo fatto.

– L’invio di un ordine da parte del Cliente equivale all’autorizzazione a emettere una fattura senza la necessità di ottenere la firma del Cliente.

– Effettuando un ordine, il Cliente conferma al contempo di aver preso conoscenza del contenuto del Regolamento del Punto Vendita e dell’Informativa sulla privacy del Punto Vendita e di aver accettato le disposizioni in essi contenute.

– L’ordine viene effettuato eseguendo le seguenti operazioni: 1. comunicando il modello della merce desiderata con le relative misure (rilevate dal cliente prima dell’ordine) e specificandone la quantità, 2. confermando i dati personali comprensivo di indirizzo fatturazione e indirizzo di spedizione.

– In caso di ambiguità sui moduli inviati, relative alla correttezza della compilazione delle informazioni del Cliente, il Punto Vendita contatterà il Cliente per chiarirle. Qualora il Cliente non ottenga i chiarimenti necessari, il Punto Vendita potrà rifiutare la conferma e l’evasione dell’ordine, e il Cliente ne sarà immediatamente informato dal Punto Vendita.

– Il Cliente riceverà un’e-mail in cui si allega la fattura di pagamento con i dati del Cliente, le coordinate bancarie a cui effettuare il pagamento e l’importo netto e con IVA della merce, ma tale e-mail non costituisce una conferma dell’accettazione dell’ordine.

– L’ordine sarà confermato dopo la ricezione del pagamento del 50% dell’ammontare totale.

– Il negozio confermerà quindi al Cliente che l’ordine è stato accettato per l’esecuzione. A questo punto si conclude un contratto tra le parti.

– L’ordine verrà evaso quando il Cliente verrà informato via e-mail che la merce è disponibile e una volta ricevuto alle stesse coordinate il pagamento del secondo 50% verrà dato in carico al corriere.

 Il negozio si riserva il diritto di modificare i prezzi dei prodotti in offerta, di aggiungere nuovi prodotti all’offerta, di condurre e annullare campagne promozionali sui siti web del negozio o di introdurre modifiche alle stesse. Nessuna modifica dei termini e delle condizioni di un ordine può essere introdotta dopo che il Negozio ne ha accettato l’evasione.

– Le informazioni sui prodotti pubblicate sui siti web del Punto Vendita sono solo un invito a presentare offerte di acquisto ai sensi dell’articolo 71 del Codice Civile e non costituiscono un’offerta ai sensi dell’articolo 66 comma 1 in combinato disposto con l’articolo 61 comma 2 del Codice Civile.

– Compilando l’ordine, il cliente fa un’offerta di acquisto di un prodotto specifico offerto dal Negozio. 

– I tempi di elaborazione dell’ordine variano e dipendono dalla complessità dell’ordine stesso. In molti casi sono necessari 2 giorni per completare un ordine, ma a volte anche 3 settimane. Il cliente sarà sempre informato dal Negozio sul periodo di attesa per il prodotto ordinato. Accanto a ciascun articolo è indicato un tempo di consegna approssimativo. In situazioni particolari, al di fuori del nostro controllo, i tempi di consegna possono variare. Il tempo di consegna indicato indica il numero massimo di giorni lavorativi che solitamente trascorrono dal momento della conferma dell’ordine fino al momento in cui la merce ordinata viene completata e preparata per la spedizione.

– Il pagamento degli acquisti può essere effettuato direttamente sul numero di conto corrente indicato sul documento di acquisto,

– Il Proprietario del negozio non è responsabile di eventuali oneri o dazi aggiuntivi imposti al Cliente dalle normative doganali nazionali del suo paese. Siamo responsabili della consegna del prodotto e del costo della consegna, che è incluso nella fattura di vendita corrispondente all’ordine del Cliente. 

SPEDIZIONE

– Spediamo i nostri prodotti tramite corrieri internazionali e i termini e le condizioni di seguito riportati si basano sulle loro norme di servizio al cliente, quindi vi preghiamo di essere comprensivi.

– Teniamo alla privacy dei nostri clienti, tuttavia, per garantire la corretta consegna della merce ordinata, vi chiediamo di fornirci un numero di telefono di contatto in aggiunta ai dati forniti alle piattaforme di vendita come Allegro, Amazon, eBuy, Etsy ecc. Non saremo noi a chiamarvi con annunci pubblicitari, ma sarà il corriere che consegnerà il pacco a chiamarvi.

– La mancanza di un numero di telefono può comportare un allungamento dei tempi di consegna e talvolta la consegna non sarà possibile e la merce ci verrà restituita. Se il cliente non viene contattato telefonicamente, ci riserviamo il diritto di annullare l’ordine.

– Le spedizioni internazionali sottoposte a sdoganamento e controlli doganali richiedono solitamente informazioni aggiuntive, che a volte vengono richieste direttamente al cliente. La mancata comunicazione di tali informazioni può comportare un ritardo nella consegna, nonché un ritorno al mittente.

– In caso di mancata ricezione durante un doppio tentativo di consegna, l’ordine può essere reindirizzato a un punto di raccolta personale nella zona del Cliente. A tal fine è utile anche il numero di telefono del cliente. Le informazioni sul pacco sono sempre disponibili alla voce “tracciabilità del pacco” o “stato del pacco”, a seconda della forma e del luogo di acquisto.

– Se il pacco non viene ricevuto, dobbiamo pagare nuovamente per la sua restituzione, il che genera un costo del tutto inutile. Purtroppo, in questo caso, questo costo verrà trasferito al cliente sotto forma di una nuova fattura per le spese di spedizione, inviata all’indirizzo e-mail del cliente.

– Se il cliente desidera che l’ordine venga rispedito, dovrà farsi carico delle spese.

– Si prega di tenere presente che i nostri prodotti a volte percorrono distanze molto lunghe per raggiungere i Clienti, passando attraverso le mani di molte persone e macchine, quindi è molto importante controllare le condizioni del pacco in presenza del corriere che lo ha consegnato.

– Reclami sui prodotti derivanti da: danni meccanici, sgualciture, scheggiature, danni all’imballaggio, allagamenti o danneggiamenti, possiamo segnalare al corriere solo se il protocollo di danneggiamento è stato redatto in presenza del corriere. Il rapporto deve includere la data, l’ora di consegna e l’entità del danno o un inventario fisico. Una stampa del verbale è disponibile presso il corriere. È importante che il rapporto sia scritto in modo accurato e leggibile, descrivendo chiaramente le condizioni del pacco ricevuto. Il protocollo deve essere redatto in due copie identiche e firmato dal Cliente e dal corriere. In caso contrario, i reclami non saranno presi in considerazione da noi.

– Per avviare la procedura di reclamo, il protocollo deve essere inviato via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: camperini@camperini.com o tramite il messenger della piattaforma di acquisto su cui è stato effettuato l’acquisto. Tale segnalazione deve essere inviata a noi non appena si riscontrano i difetti.

– Un reclamo per inadempimento da parte del corriere decade quando la spedizione viene accettata senza riserve. Tuttavia, ciò non si applica ai reclami per difetti invisibili o danni al pacco segnalati dal Cliente al Punto Vendita entro e non oltre 2 giorni dal ricevimento del pacco.

– È possibile ritirare l’ordine di persona dopo aver concordato con il Punto Vendita l’ora e il luogo del ritiro.

RESTITUZIONE

– Se il nostro prodotto non vi piace o non soddisfa le vostre aspettative, potete restituirlo entro 21 giorni. Il prodotto restituito deve essere nuovo e non deve presentare segni di utilizzo.

– Il cliente ha 14 giorni di tempo per segnalare il reso tramite la piattaforma di acquisto attraverso la quale ha acquistato il nostro prodotto o via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: camperini@camperini.com Le notifiche inviate tramite altri messenger o SMS non saranno rispettate.

– Purtroppo non potremo accettare un reso nel caso in cui il prodotto sia stato personalizzato appositamente per il cliente o sia stato prodotto in una configurazione individuale.

– Se non si rispettano le linee guida per la restituzione di cui sopra, non potremo accettare un reso, poiché queste condizioni ci vengono imposte dalle piattaforme di acquisto.

– Sarebbe preferibile che il prodotto restituito fosse imballato nella confezione in cui è stato spedito, compreso il riempimento, in modo da ridurre al minimo i potenziali danni causati durante il trasporto di ritorno, che è responsabilità del cliente. Quando si effettua un reso, assicurare sempre il pacco come facciamo nel nostro negozio quando lo spediamo al Cliente.

– Gli accessori inclusi devono essere imballati nella loro confezione di fabbrica. La spedizione di ritorno deve essere assicurata dal cliente al momento dell’ordine di spedizione della merce restituita.

– L’invio di un set incompleto comporterà una riduzione proporzionale del valore del reso per il Cliente.

– Il Cliente è responsabile di eventuali danni causati durante la restituzione della merce, in quanto nell’ambito di una procedura di reclamo o di una controversia con il corriere, il Cliente è la parte in causa.

– Le spese di spedizione per la restituzione della merce sono a carico del mittente, ossia del Cliente.

GARANZIA, RECLAMO DI MERCI E COMPONENTI

– I nostri prodotti sono fabbricati in Polonia, da una piccola azienda che paga anche le tasse in Polonia.

– Utilizziamo prodotti naturali per la produzione, quindi ogni prodotto è diverso, unico e non abbiamo certamente prodotto due pezzi identici.

– La colorazione dei prodotti può variare a seconda del lotto di produzione e questo non è un difetto del prodotto. Le venature del legno, i nodi e le inclusioni sono una caratteristica del prodotto e non un difetto, e pertanto non costituiscono motivo di reclamo per il prodotto.

– Le piccole schegge che compaiono sui bordi del compensato sono una parte naturale della lavorazione di questo materiale e non costituiscono motivo di reclamo per il prodotto,

– Anche i piccoli graffi superficiali che si verificano durante la produzione non costituiscono motivo di reclamo.

– I set DEMO vengono venduti a prezzi ridotti come prodotti usati. Qualsiasi offerta per questo tipo di prodotto è chiaramente descritta. Un set di questo tipo può, ad esempio, presentare graffi più profondi sulla superficie del compensato.

– Tutto può succedere, quindi ascoltiamo e parliamo sempre con i nostri clienti.

– Offriamo una garanzia di 24 mesi sui prodotti di nostra produzione, a condizione che siano utilizzati e conservati correttamente.

– Naturalmente, contiamo sempre sulla prudenza e sul buon senso nell’utilizzo dei nostri prodotti, ma vi chiediamo di ricordarlo:

 Il compensato è un materiale combustibile, pertanto non deve essere bruciato, riscaldato, ecc.

 Se il fuoco o il fumo hanno già lasciato il segno sul prodotto, questo non è motivo di reclamo per il prodotto.

 Il gas utilizzato per alimentare i fornelli è esplosivo e infiammabile, pertanto è necessario prestare la massima attenzione durante l’uso e i bambini non devono utilizzare i fornelli senza la supervisione di un adulto.

 Se qualcosa prende fuoco, spegnerlo rapidamente con acqua o altro agente estinguente.

 La forza del vento e la sua direzione possono spostare l’aria calda raccolta intorno alla pentola in luoghi diversi, causando il riscaldamento dei componenti o addirittura l’incendio.

 Il compensato non ama l’acqua, quindi non lasciate il kit sotto la pioggia e, se è bagnato, pulite accuratamente tutti i componenti il prima possibile. Nel compensato impermeabile solo la colla soddisfa questa condizione.

 Lasciare gli elementi in legno o in compensato alla forte luce del sole per lungo tempo può causare uno scolorimento. Tenetene conto.

– Se un componente è stato danneggiato durante il trasporto e non è stato segnalato in presenza del corriere, possiamo fornire componenti sostitutivi da sostituire personalmente. Lo stesso vale per i componenti danneggiati durante l’uso.

– I componenti sostitutivi sono fabbricati a partire dal lotto attuale di compensato o di legno, quindi la tonalità, il colore e la struttura possono variare. È la natura e non possiamo imbrogliarla.

– I nostri kit contengono anche prodotti finiti di altri produttori. Leggere sempre le loro istruzioni prima di utilizzarli.

– Gli accessori come il fornello a gas, l’illuminazione, la pompa dell’acqua, il serbatoio sono coperti dalla garanzia dei rispettivi produttori, tuttavia noi – il CAMPERINI Shop – siamo responsabili della gestione dei reclami di questi articoli. I termini di protezione della garanzia sono descritti nei documenti allegati all’attrezzatura.

– Il CAMPERINI Shop informa che le descrizioni dei prodotti esterni (non fabbricati da PBR INNOVATION Sp. z o.o.) e i relativi dati inseriti nel sito web www.camperini.com si basano su informazioni e garanzie dei produttori, che il negozio non è sempre in grado di verificare. È quindi possibile che le descrizioni e i dati non corrispondano alla realtà. La riserva di cui sopra non esclude la responsabilità del Negozio ai sensi della garanzia per i difetti e la non conformità della merce al contratto.

DISPOSIZIONI FINALI

– Per tutte le questioni non coperte dai presenti Termini e Condizioni si applica la legge polacca, in particolare il Codice Civile, la Legge sui diritti dei consumatori e la Legge sulla fornitura elettronica di servizi.

– Nei casi di controversie tra il Negozio e un Cliente che sia una persona fisica che non effettua un acquisto per scopi direttamente connessi alla propria attività commerciale o professionale (Consumatore), derivanti da transazioni a cui si applica il presente Regolamento, il foro competente è quello comune derivante dalle disposizioni di legge.

– In caso di controversie tra il Punto Vendita e un Cliente diverse da quelle di cui al paragrafo 2, derivanti da transazioni a cui si applica il presente Regolamento, il foro competente è quello comune alla sede legale del Punto Vendita.

– Tutta la corrispondenza, così come i prodotti restituiti o oggetto di reclamo, dovranno essere inviati all’indirizzo del Punto Vendita, a meno che un rappresentante del Punto Vendita non indichi al Cliente un indirizzo diverso per iscritto o per corrispondenza (anche elettronica).

– Il Cliente può inoltre contattare il Punto Vendita tramite un modulo presente sul sito web del Punto Vendita, nonché tramite e-mail o telefono.

– Tutti i marchi e i nomi di società presenti sul sito web sono utilizzati a scopo informativo e sono di proprietà esclusiva di tali società.

– È vietato al Cliente intraprendere qualsiasi azione volta a riprodurre il Negozio, anche, in particolare, su siti e domini collegati al Cliente.

– I nostri prodotti sono soggetti a copyright, il che significa che è vietata qualsiasi azione volta a copiarli, a utilizzare i nomi dei nostri prodotti, a utilizzare il nostro logo o il nostro nome.